Ciao,
Noi ci siamo stati la scorsa estate.
In Thailandia non sanno cosa sia la celiachia ed il glutine; gli ingredienti sono scritti solo in tailandese.
Ti consiglio di portarti dietro la glutenfree card in versione inglese e thailandese
www.celiactravel.com/cards/thai/
Nella versione thai sono esplicitati alcuni esempi di cibi tipici che sicuramente contengono glutine.
Noi abbiamo fatto un viaggio fai da te, soggiornando in alberghi con angolo cottura a BKK e villetta al mare. Nel mio caso il celiaco è il mio bimbo di 7 anni, quindi non mi sono fidata ed ho portato molto dall'Italia, cucinando sempre io. Là ci sono i supermercati dove puoi comprare senza problemi carne, pesce, frutta, verdura, latte e uova.
Ti consiglio di cucinare sempre tutto ed optare per frutta solo con buccia (consiglio valido per tutti, anche se non si è celiaci).
Prima di partire avevo comunque fatto ricerche e visto che alcune grosse catene di hotels hanno anche cucina italiana ed alcuni dicono che possono cucinare gf.
Nel bagaglio da stiva puoi mettere gli alimenti senza problemi (pasta, gallette, grissini, pane, fette, biscotti, scatolette varie, etc), basta che le confezioni siano sigillate e non si superi il peso massimo cosentito.
Buon viaggio
Ciao